FONDAZIONE

CASA DI RIPOSO PIATTI-VENANZI ONLUS

«PALOSCO (Bergamo)»

 

Dalle sue origini la Casa di Riposo è stata riconosciuta come Ente Morale dal Ministero dell’Interno – Direzione Generale Assistenza Pubblica- con DPR n.1345 del 16.10.1954, ed è rimasta Istituzione Pubblica di assistenza e Beneficenza (I.P.A.B.) ai sensi dell’articolo 1 della legge 17 luglio 1890, n. 6972 fino all’inizio dell’anno 2004.
Con deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia n.VII/16455 del 23.02.2004 l’Istituzione è diventato soggetto di diritto privato assumendo la forma giuridica di FONDAZIONE ONLUS senza scopo di lucro. Contestualmente è stato approvato il nuovo Statuto e la nuova denominazione come “Centro di Servizi per Anziani Casa di Riposo Piatti-Venanzi”.

LA RSA

LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE

La R.S.A. è la principale struttura della Casa di Riposo, destinata ad ospitare anziani non del tutto autosufficienti, che hanno la necessità o il desiderio di trascorrere un periodo, di qualsiasi durata, in una comunità che offre loro efficienti servizi, una valida assistenza e la costante presenza di persone qualificate.

IL CDI

IL CENTRO DIURNO INTEGRATO

Il C.D.I. è una struttura adiacente alla R.S.A, destinata ad ospitare anziani parzialmente autosufficienti, che hanno la necessità o il desiderio di trascorrere un periodo, di qualsiasi durata, in una comunità che offra loro efficienti servizi, una valida assistenza e la costante presenza di personale qualificato.

LA STRUTTURA

edificio residenziale

Edificio residenziale in due blocchi

ampia area verde

Ampia area verde comprendente giardino interno e parco.

No Barriere Architettoniche

L’edificio residenziale, privo di qualsiasi barriera architettonica

nuclei abitativi

I nuclei abitativi: camere doppie e singole con annessi servizi igienici, bagni attrezzati per disabili, locali di servizio, depositi;

un'area soggiorno e attività occupazionali

Un’area soggiorno e attività occupazionali: saloni polifunzionali, sale da pranzo, la cappella e alcuni spazi attrezzati per il ritrovo;

un'area sanitaria

Un’area sanitaria: ambulatorio medico, infermeria e farmacia, palestra;

un'area servizi generali

Un’area servizi generali: ufficio di Direzione, cucina con dispensa e locali accessori, lavanderia, stireria e guardaroba, locali di deposito e di servizio.

I nostri servizi

struttura residenziale protetta

Residenza Sanitario Assistenziale

struttura semiresidenziale

Centro Diurno Integrato

Finalità ed Obbiettivi

La R.S.A. è la principale struttura della Casa di Riposo, destinata ad ospitare anziani non del tutto autosufficienti, che hanno la necessità o il desiderio di trascorrere un periodo, di qualsiasi durata, in una comunità che offre loro efficienti servizi, una valida assistenza e la costante presenza di persone qualificate.

La qualità della vita dell’Ospite costituisce, infatti, lo scopo e l’obiettivo generale dell’Ente.

Essa è perseguita mediante:

il rispetto della persona

il rispetto della persona, della dignità, dei diritti, della riservatezza e delle esigenze individuali

la tutela dell'autonomia

la tutela dell’autonomia, per la conservazione e, se necessario, il recupero delle capacità funzionali;

la continuità dei rapporti con la società,

la continuità dei rapporti con la società, mediante il coinvolgimento dei familiari, dei volontari, della popolazione, di «entità» esterne alla struttura e mediante una particolare attenzione alle singole capacità di comunicazione, ancorché compromesse da situazioni contingenti;

la qualità dei servizi offerti

la qualità dei servizi offerti, in un ambiente, fisico e soprattutto umano, sereno ed accogliente, possibilmente simile a quello familiare;

la personalizzazione dell'assistenza

la personalizzazione dell’assistenza, per garantire adeguate risposte individuali a persone con bisogni, aspettative, capacità, abitudini ed interessi molto diversi;

la professionalità di tutti gli Operatori

la professionalità di tutti gli Operatori, perseguita anche attraverso il frequente aggiornamento, l’approfondimento delle principali problematiche assistenziali, il lavoro di equipe, il coinvolgimento nella formulazione e realizzazione dei progetti assistenziali.

La nostra missione

La Fondazione ONLUS non ha fine di lucro e opera per scopi di solidarietà sociale, dedicandosi in via prioritaria all’assistenza delle persone anziane non autosufficienti del territorio.

TRASPARENZA

Statuto Vigente

APPROVATO DAL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE,
CON DELIBERAZIONE N.10 DEL 28 OTTOBRE 2003

Carta dei Servizi RSA

APPROVATA CON DELIBERA DEL C.D.A. N° 04/2019
ANNO 2023 AI SENSI DELLA D.G.R. DELLA LOMBARDIA N. 2569 / 2014

Carta dei Servizi CDI

APPROVATA CON DELIBERA DEL C.D.A. N° 04/2019
ANNO 2023
AI SENSI DELLA D.G.R. DELLA LOMBARDIA N. 2569 / 2014

relazione codice etico 2022

relazione organismo di vigilanza per l’anno 2022